
La scomparsa della famosa Gioconda di Leonardo mette a dura prova gli agenti del Commissario Felice Dandarbagno. I quali, attraverso prove fisiche e sensoriali dovranno riuscire a ragionare come il ladro, per arrivare alla soluzione del caso e acciuffare il criminale. Solo i più intrepidi e meritevoli otterranno la qualifica di agenti provetto e potranno accedere alle più alte cariche. Questo format è molto dinamico ed è adatto ad un pubblico che va dagli 8 ai 10 anni e non supera le 15 persone. È perfetto nel tuo giardino di casa o in un grande salotto ed è consigliato in orario pomeridiano. Per avere maggiori informazioni chiamaci al 345-2206214 o lascia la tua richiesta mail nel nostro form contatti per essere ricontattato.
CENA CON DELITTO PER ADOLESCENTI
DELITTO IN VILLA
Alfonso, il maggiordomo di Villa Trombetta, viene trovato misteriosamente senza vita in uno dei bagni della maestosa abitazione. Il commissario, Felice Dandarbagno, dovrà cercare di capire cosa è successo precisamente e perché è stato ucciso. Questo format è meno fisico e più ragionato ed è adatto ad un pubblico che va dagli 11 ai 13 anni. È perfetto se messo in scena sia dagli attori che dai commensali stessi e la complessità viene un pochino tarata in base alla situazione scelta.

UN MISTERO IN BAVIERA – VERSIONE SEMPLIFICATA
Baviera, 1886. Il noto re delle favole Ludwig II viene ritrovato morto sul lago di Starnberg, in circostanze misteriose. La versione ufficiale parla di annegamento accidentale, ma fin dall’inizio qualcosa non torna. Il Commissario F.D viene chiamato dal futuro per riaprire il misterioso caso.
La storia in due antefatti narra liberamente le vicende della principessa Elisabetta d’Austria “Sissi” e suo cugino Ludwig. Questa trama è adatta a chi vuole qualcosa di leggero nella fase iniziale oppure a chi è appassionato alla vicenda storica ma non disdegna il ragionamento mai banale che contraddistingue i nostri format.
