Quello che ci contraddistingue è la proposta di una Cena con Delitto unica nel suo genere . La nostra compagnia è infatti specializzata nei Team building investigativi aziendali di tutto il Lazio. Nei nostri spettacoli infatti ti troverai a dover analizzare un caso pieno di dettagli e mai banale nei punti chiave. I punti di forza della nostra compagnia sono infatti: Risate, Interazione, Ragionamento e Sorpresa.
RISATE
Questa è la parte che un po’ tutti preferiscono di uno spettacolo di cena con delitto ma non è la fase fondamentale per la risoluzione di un buon giallo. La maggior parte dei nostri spettacoli sono conditi con humor e personaggi grotteschi che allietano la propria festa e la rendono unica, ma viaggiano in parallelo ad elementi che richiedono una buona dose di attenzione e ragionamento sul campo. L’interazione che i personaggi creano poi, mescola una partecipazione quasi pura da parte del commensale (che spesso si trova coinvolto inconsapevolmente nella scena provando un leggero imbarazzo), con l’euforia di sentirsi in parte chiamato in causa dagli attori.
INTERAZIONE
L’interazione nella nostra unica Cena con Delitto non è mai forzata e pesante e può essere calibrata a seconda del proprio modo di concepire la serata. Un modo per farlo è gestire totalmente la trama affidandosi al format del Giallo su Misura, che bilancia bene l’aspetto umoristico e l’interazione degli attori.
RAGIONAMENTO
Il ragionamento è davvero l’ingrediente più entusiasmante delle nostre cene con delitto se si desidera una serata non banale e ridotta al solo spettacolo. Molti non lo sanno ma la nostra parte inconsapevole del cervello, spesso, ha bisogno di essere stimolata al ragionamento per sprigionare tutta l’energia di tipo logico-intellettivo e i nostri format, ti permettono di farlo facendoti rimanere sveglio ed allenato e farti porre le giuste domande in ogni circostanza.
SORPRESA
Nella parte finale delle nostre serate, amiamo sempre stupire i nostri followers nella soluzione della storia per consegnarti una serata a prova di Giallo di qualità. I testi non sono tutti uguali e a seconda del tuo desiderio potrai caratterizzare la tua festa con elementi inerenti al tuo evento. Anche per calibrare l’effetto sorpresa ti consigliamo di consultare la sezione “Giallo su Misura”. Le sorprese non sono intese solo nella trama ma anche all’inizio della nostra serata, dove spesso, ci chiedete di tenere all’oscuro fino a poco prima dell’inizio i vostri invitati. Questo è un buon modo per rendere la serata memorabile ma vanno fatte delle considerazioni, spesso infatti, l’effetto sorpresa tra i commensali crea un po’ di disorientamento misto a paura, stupore, risate ecc.. e questo rende più lento capire la nostra storia nella fase primaria. Va valutata quindi, la compagnia e la serata giusta per fare ciò.
LE DOMANDE PIÚ FREQUENTI
A che ora posso organizzare la Cena con Delitto?
L’orario in cui verrà messo in scena lo spettacolo puoi deciderlo tu, anche se di base l’orario migliore non supera le 20:30. Nulla però ti impedisce di scegliere una fascia oraria pomeridiana.
È obbligatorio vestirsi a tema?
Assolutamente no, soprattutto se si tratta di una sorpresa. Alcune volte però è carino e consigliato avere un outfit in base al tema scelto.
Ci sono spari o esplosioni a sorpresa all’interno della Cena con Delitto ?
No, a parte i casi in cui la storia prevede un tipo di ambientazione che esce dall’ordinario. Per questa scelta è meglio andare sul format su misura.
Le vostre Cene con Delitto sono adatte ai bimbi?
L’età minima consigliata per la nostra cena con delitto a sorpresa è di 12 anni. Al di sotto di questa età è preferibile scegliere il format per bimbi “caccia al criminale”.
Fino a che età è consigliata la vostra Cena con Delitto?
Anche se non esiste un’età massima per partecipare ad una nostra cena con delitto il nostro target migliore va dai 20 ai 60 anni.