COME SCEGLIERE LA CENA CON DELITTO

Se desideri sapere come scegliere la tua Cena con Delitto sei nel posto giusto, quindi mettiti comodo e continua a leggere. La prima cosa da valutare per scegliere una Cena con Delitto è capire quanti partecipanti hai intenzione di invitare alla tua serata, perché sarà proprio il numero effettivo di partecipanti che potrà farti prediligere un format piuttosto che un altro, influenzando anche la location che utilizzerai e la trama. Considera che le migliori serate Crime nel tuo salotto di casa non superano i venti commensali e si adattano ad un pubblico molto più facile da coinvolgere.

PUBBLICO ATTIVO

Se vuoi rendere il tuo pubblico quasi del tutto protagonista della storia, il format migliore è la Cena con Delitto Ludica. Questo format ti permetterà di far partecipare tutti, o quasi tutti, i tuoi commensali e non solo come investigatori della serata, ma anche come personaggi chiave dell’indagine. Solitamente le nostre trame vanno dai 7 ai 12 testimoni indagati, i quali, forniranno informazioni durante l’interrogatorio iniziale. Se i tuoi commensali sono timidi o molto restii nell’interpretazione di una parte, ti consigliamo invece di valutare gli altri nostri format, oppure ricreare una cena con delitto totalmente fai da te senza attori.

SCELTA DELLA TRAMA

La scelta della trama è importante ai fini del gusto della maggior parte dei commensali. Dopo una messa al bando di tutte le nostre trame proposte, ti consigliamo di fare una votazione sulla storia che secondo te avrebbe una risonanza maggiore di attecchimento tra i tuoi invitati. Le trame più scelte sono le classiche storie con ambientazione nel passato, ma se per te la complessità è molto più importante nella scelta, valuta bene tutte le trame.

SCELTA DELLA COMPLESSITA’

Tutte le nostre trame hanno una complessità simile dichiarata, ma possono essere fatte delle modifiche a tuo piacimento in base al tempo e al tipo di concentrazione di cui vuoi disporre. Le nostre Cene con Delitto infatti sono divise in due modalità di gioco predefinite: “con attenzione ai dettagli dall’inizio” oppure “leggera nella prima fase”. Nel primo caso si dovrà portare molta attenzione dall’inizio dello spettacolo, nel secondo caso invece, potrai sentirti libero di viverla molto più passivamente nella fase iniziale, e solo dopo, cominciare l’indagine accurata. Questo non implica assolutamente un livello di difficoltà differente ma solo una diversa distribuzione del ragionamento nella serata.

STORIE VERE O INVENTATE?

il nostro repertorio include sia store ispirate liberamente ad indagini reali, sia storie totalmente inventate. Solitamente le prime, sono revisionate in chiave più leggera e umoristica. Quando ci ispiriamo ad una storia reale, non intendiamo il fatto che la trama segua lo svolgimento narrativo fedele al caso storico ma piuttosto, che l’indagine riaperta del caso, abbia più o meno gli stessi elementi iniziali del ritrovamento storico.

COME SCEGLIERE LA CENA CON DELITTO SU MISURA

Se vuoi mettere in scena una Cena con Delitto su misura puoi visitare la nostra sezione dedicata e contattarci descrivendoci bene quale sia il tuo riferimento di serata. La Cena con Delitto su misura nasce per un pubblico aziendale ma può essere organizzata anche per la tua festa di compleanno. Il costo per questo tipo di intrattenimento tieni presente che varia in base al budget che si ha a disposizione, in quanto, è possibile ricreare una storia e un format anche partendo da zero.

UNA CENA CON DELITTO CLASSICA

La nostra Cena con Delitto Classica è il format più gettonato e prevede diversi attori in scena, a seconda della trama e della richiesta. Questo tipo di format, nella sua struttura, diventa necessario dopo i 16 commensali presenti e, a meno che tu non sia un’azienda, ha un limite stabilito di circa 70/80 partecipanti. Se con la tua festa credi di superare questa soglia puoi comunque organizzarla ma il format subirà delle modifiche strutturali.