CENA CON DELITTO GIALLITINERANTI – LE ORIGINI

Tutto iniziò una mattina di Marzo del 2014 quando, Giuseppe Flammini, allora videomaker di una web serie crime grottesca e amante dell’inarrivabile Tenente Colombo, decide di riunire alcuni degli attori con il quale aveva lavorato in passato in diversi spettacoli teatrali, per proporre loro un progetto teatrale crime, che potesse essere realizzato in uno spazio non convenzionale, il ristorante. L’idea però non era nuova ed era già praticata dalle vecchie compagnie di Cena con Delitto, bisognava quindi creare originalità e sorpresa svecchiando gli stereotipi già conosciuti del classico Murder Party. Per farlo, l’autore della compagnia, avendo la passione per i giochi da tavolo, struttura lo spettacolo in due fasi distinte: la parte comica grottesca e la parte enigmistica, collegando un ponte narrativo tra enigmi e indagine. La messa in scena del primo spettacolo avviene con la fusione di un’altra compagnia teatrale, il 23 maggio 2014, nel ristorante “Gedo” di Roma. Lo spettacolo, messo in scena per pura passione per il giallo, si rivela essere un successone sia per il sold-out, sia per una risposta di pubblico divertito, che da quel momento chiede smaniosamente nuove storie e nuovi format.

UN NUOVO MODO DI FARE CENE CON DELITTO

La nuova struttura si aggiorna col passare dei mesi fino alla messa in scena di un format ancor più atipico, la Cena con Delitto Multisensoriale, la quale, prevede l’integrazione di indizi fisici celati all’interno della serata investigativa. Gli indizi prevedono infatti la messa alla prova della squadra con tutti e cinque i sensi e un interrogatorio senza esclusione di colpi a tutti gli attori del gruppo. La compagnia, nei mesi a seguire sforna decine di titoli crime che prevedono interazione massima tra commensali, attori e indagine e decide di aprirsi la possibilità ai team building aziendali della capitale e di tutto il centro Italia. È proprio da quel momento che gli eventi dei Giallitineranti diventano un nuovo modo di festeggiare con originalità le promozioni aziendali, i compleanni e gli anniversari più importanti. Qualche anno dopo arriva anche il format sul Celibato/Nubilato con Delitto che integra nuove presenze attoriali e nuove sfide dedicate al tema.

CENA CON DELITTO POST PANDEMIA

Dal 2020 la compagnia ha introdotto il giallo online interattivo e aggiornato le vecchie storie per far evolvere la struttura delle proprie trame. Le fasi teatrali sono le più dominanti e i commensali vengono coinvolti attivamente nella storia . Nella fasi successive invece, le squadre cooperano e poi competono per arrivare alla soluzione dell’intero caso con l’espediente delle “piste da seguire”, e tra articoli, banco degli indizi e interrogatori tête-à-tête sarà un po’ come ritrovarsi all’interno di un librogame.

IL NOSTRO LAVORO CONTINUA SUI SOCIAL

Dal 2014 registriamo e gestiamo la nostra pagina Facebook cercando di creare simpatiche sfide enigmistiche per gli amanti dei rompicapo. Se anche tu sei un amante del teatro e del giallo o un appassionato di giochi da tavola, nelle nostre serate potrai trovare pane per i tuoi denti.

TORNA ALLA HOME PAGE

PASSIONE PER IL TENENTE COLOMBO